Telai da stampa IN ALLUMINIO

Forte di personale specializzato e di macchinari innovativi e ad alta precisione, Lavagnini cura la produzione dei telai da stampa in ogni loro fase a partire dalla scelta delle materie prime. Essenziale infatti è l’utilizzo in origine di profilati e sagomati di ottima qualità, selezionati secondo rigidi criteri.

Lavagnini produce telai da stampa in ferro e telai da stampa in alluminio.

 

 

I telai da stampa in alluminio vengono utilizzati principalmente per  le realizzazioni serigrafiche.

I telai da stampa in alluminio hanno come caratteristiche principali la maneggiabilità, la leggerezza e l’assenza del pericolo di induzione di corrente elettrica. Queste caratteristiche rendono questi telai idonei per l’applicazione su circuiti elettronici.

IL PROCESSO DI PRODUZIONE DEI TELAI IN ALLUMINIO

Profili

Lavagnini seleziona i migliori profili in alluminio per poter produrre telai per qualsiasi tipo di impiego serigrafico.

PROCESSO PRODUTTIVO

Il processo produttivo dei telai da stampa in alluminio eseguito da Lavagnini è composto da diverse fasi:

  • taglio
  • saldatura a tig
  • sabbiatura
  • finitura

TAGLIO

Come per la produzione di telai da stampa in ferro, il personale specializzato di Lavagnini srl taglia i profili in alluminio nelle lunghezze necessarie e richieste dal cliente, utilizzando macchinari ad alta precisione.

Anche i telai da stampa in alluminio vengono infatti realizzati su misura, in base alle esigenze dei clienti.

SALDATURA A TIG

Dopo il taglio dei profili, segue la fase della saldatura a tig.

Questo tipo di saldatura si differisce da quella automatica realizzata per i telai da stampa in ferro.

La saldatura a tig dei telai da stampa in alluminio viene infatti realizzata a mano per garantire una maggiore solidità dei telai.

Lavagnini dispone di personale altamente qualificato per questo tipo di saldatura.

Fresatura e Sabbiatura

Dopo il taglio dei profili e la saldatura a tig, è necessario sbavare i telai in alluminio inizialmente con smerigliatrici manuali.

Questa fase è detta fresatura.

La fase della fresatura viene poi rifinita e conclusa con il passaggio dei telai con un disco lamellare.

Una volta effettuata la fresatura dei telai da stampa in alluminio, viene effettuata la sabbiatura.

Questa fase è simile a quella effettuata sui telai da stampa in ferro.

La sabbiatura, infatti, permette l’eliminazione di tutte le impurità e conferisce ai telai una maggiore aderenza.

Terminata la sabbiatura, i telai vengono sottoposti a rigidi controlli di qualita’ prima di essere inviati al cliente.

PROFILI
TAGLIO
SALDATURA A TIG
SABBIATURA

CONTATTACI

Via Ortigara 9

22100 Como